Aggiornamento delle DTF nn. 07, 18 MGAS e della metodologia di calcolo dell’IG Index GME
Si informano gli operatori che, il 1° ottobre 2025, entrerà in vigore la nuova versione della DTF 07 MGAS - Tipologie dei contratti, durata del periodo di negoziazione e meccanismo della cascata – modificata al fine di aggiornare il calendario di riferimento per la negoziazione dei prodotti a pronti del mercato del gas (nel seguito: MGAS) e la relativa nomenclatura.
Con le modifiche introdotte, in particolare, i giorni lavorativi e festivi che compongono i prodotti saranno sempre armonizzati a quelli dei prodotti scambiati sulle principali piattaforme di trading europee, eliminando le differenze che ci sono oggi in corrispondenza di alcuni periodi festivi dell’anno (ad es.: Pasqua, Natale), così da permettere agli operatori di ottimizzare le strategie di trading e di hedging.
Il GME adotterà quindi un calendario di riferimento predisposto sulla base del calendario UK e reso noto sul sito internet del GME nonché sul sistema informatico del MGAS (nel seguito: calendario di riferimento del MGAS) e di seguito reso disponibile a meri fini conoscitivi. Contestualmente verrà introdotto su MGAS un nuovo prodotto a pronti, il Working Days Next Week, complementare al prodotto Week-End. In particolare, la versione aggiornata della DTF 07 MGAS, qui di seguito pubblicata a meri fini conoscitivi, prevedrà, nell’ambito del MGP-GAS:
- la ridefinizione del contratto weekend (nel seguito: WE), il quale resta ordinariamente composto dai giorni-gas corrispondenti al sabato e domenica, ma può includere anche i giorni-gas antecedenti e/o seguenti il sabato e la domenica qualora tali giorni siano considerati festivi secondo il calendario di riferimento del MGAS (ad es.: il WE di Pasqua sarà composto da 4 giorni-gas, a partire dal Venerdì Santo fino al Lunedì dell’Angelo);
- la ridefinizione dei contratti giornalieri, che ordinariamente restano i giorni-gas G+1, G+2, G+3. Tuttavia, qualora la sessione di mercato si svolga in un giorno gas G, lavorativo secondo il calendario di riferimento del MGAS, seguito da almeno tre giorni festivi, sul MGAS saranno negoziabili i contratti giornalieri riferiti fino al primo giorno gas lavorativo successivo all’ultimo dei giorni festivi, G+4 o oltre (ad es.: il giovedì antecedente Pasqua, sarà disponibile il prodotto G+5, corrispondente al martedì dopo Pasqua);
- l’introduzione del contratto Working Days Next Week (nel seguito: WK/DY NW), con periodo di consegna pari ai singoli giorni-gas consecutivi, costituto dall’insieme dei giorni lavorativi, secondo il calendario di riferimento del MGAS, dal lunedì al venerdì della settimana successiva a quella in cui il contratto è negoziato. Qualora il sabato o la domenica siano preceduti e/o seguiti da giorni festivi, secondo il calendario di riferimento del MGAS, tali giorni non saranno inclusi nel prodotto WK/DY NW.
Al riguardo si rappresenta che i suddetti prodotti saranno disponibili anche su Trayport con le nomenclature (DA, WE, WK/DY NW, Monday, Tuesday, ecc..) adottate sulle principali borse europee. secondo quanto previsto dal calendario di riferimento del MGAS.
Inoltre, sempre a partire dal 1° ottobre 2025, coerentemente con le modifiche alla DTF 07 MGAS, saranno pubblicate sul sito del GME ed entreranno in vigore:
- la nuova versione del documento contenente la metodologia del calcolo dell’IGI, modificato al fine di allineare la quotazione dell’IGI alla nuova nomenclatura dei prodotti scambiabili su MGAS
- la versione aggiornata della DTF 18 - Attività di Market Making, adeguata al fine di prevedere che l’attività di Market Making sia svolta nei giorni e nella fascia oraria in cui verrà quotato l’indice IGI, ovvero nei giorni lavorativi definiti nel calendario di riferimento del MGAS. Tali documenti sono di seguito resi disponibili a meri fini conoscitivi. A tale ultimo riguardo si ricorda che l’operatore Market Maker che non intenda accettare le modifiche e le integrazioni apportate alla DTF 18 MGAS nonché agli allegati nella stessa contenuti, potrà, ai sensi dell’articolo 2, lettera a), del “contratto di adesione per lo svolgimento dell’attività di Market Making di cui all’articolo 27 della Disciplina del mercato del gas naturale”, recedere dallo stesso, inviando apposita comunicazione secondo le modalità previste e all’indirizzo ivi indicati.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare, a soli fini conoscitivi, la nuova versione di:
- DTF n. 07 MGAS
- DTF n. 18 MGAS
- Metodologia di calcolo dell'Italian Gas Index IGI
- calendario di riferimento del MGAS