✖
Microsoft Teams - 19/11/2025 - Incontri con gli Operatori
Completamento TIDE 1° Febbraio 2026 – Webinar GME sulle modifiche al disegno di mercato e avvio delle prove in bianco con gli operatori
Come disposto dall’ARERA, a partire dal 1° Febbraio 2026 (data di flusso), verrà dato avvio alla fase di consolidamento del Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (TIDE), di cui alla Deliberazione 304/2024/R/eel, come successivamente modificato e integrato dalla Deliberazione 227/2025/R/eel.
Tale fase, come noto, prevede l’entrata in vigore delle disposizioni atte a completare il disegno di mercato definito dal TIDE e conseguentemente l’adozione delle relative previsioni attuative disciplinanti il funzionamento del mercato elettrico all’ingrosso. Nello specifico, il TIDE prevede che a partire dal 1° Febbraio 2026 siano introdotte, tra le altre, le seguenti principali funzionalità:
- Definizione della nuova anagrafica delle unità: nuova codifica delle unità secondo la nomenclatura TIDE
- Impostazione dei margini sulle UVZ in prelievo
- Introduzione della figura del Balancing Service Provider (BSP) distinta da quella del Balance Responsible Party (BRP)
WEBINAR 19 NOVEMBRE 2025
Il GME informa che organizzerà un Webinar per gli operatori, il prossimo 19 novembre, al fine di:
- illustrare modalità e termini di implementazione delle modifiche nel disegno dei mercati elettrici per la fase di consolidamento del TIDE, nonché le conseguenti implicazioni sulle modalità di gestione dei portafogli e delle nomine;
- illustrare gli aggiornamenti delle piattaforme informatiche di mercato e la nuova piattaforma di Nomina, per l’implementazione delle nuove funzionalità, nonché il programma di dettaglio delle prove in bianco che verranno organizzate per consentire agli operatori di effettuare i necessari test e di adeguare i propri sistemi.
Con l’occasione il GME fornirà altresì aggiornamenti sul piano di modifica della Gate Closure Time (GCT) della negoziazione continua intraday (XBID) che, come definito nell’ambito dei progetti europei, è previsto sia differita a 30 minuti prima del tempo reale con il conseguente posticipo del termine di invio delle nomine a 27 minuti prima della consegna fisica.
AGENDA WEBINAR 19 NOVEMBRE 2025
|
Orario
|
Intervento
|
Presentatore
|
|
10:30 – 10:45
|
Intervento rappresentante ARERA
|
M. Pasquadibisceglie
|
|
10:45 - 11:15
|
Fase di consolidamento TIDE 1° Febbraio 2026 – Modifiche al disegno di mercato
|
F. Carboni
|
|
11:15 – 12:15
|
Adeguamenti piattaforme informatiche del GME: prove in bianco con gli operatori
|
M. Pession
|
|
12:15 – 12:45
|
Sessione Q&A
|
GME
|
Le iscrizioni al webinar - organizzato mediante il sistema Microsoft Teams - saranno accettate entro e non oltre le ore 12.00 del 18 novembre 2025. Il link per il collegamento verrà inviato solo dopo la chiusura delle registrazioni.
L’accesso sarà consentito esclusivamente previa registrazione, compilando l’apposito modulo on line.
I dettagli tecnici per la partecipazione saranno forniti ai soggetti registrati.
PROVE CON GLI OPERATORI
Il GME rende noto che, al fine di testare tali nuove funzionalità, organizzerà delle sessioni di prove in bianco - che coinvolgeranno GME, TERNA e gli operatori - a partire dal prossimo 17 novembre, che si svolgeranno secondo le modalità e le tempistiche di seguito indicate.
Programmazione attività di test - Informazioni generali
Le attività di test, articolate in diverse fasi, si svolgeranno nel periodo 17 novembre – 30 gennaio 2026 Nella prima settimana di test, dal 17 al 21 novembre, gli operatori potranno accedere alle piattaforme di prova e visualizzare un primo elenco parziale delle unità nella propria disponibilità, recanti la nuova nomenclatura prevista per la fase di consolidamento del TIDE, come messe a disposizione da Terna e sottomettere liberamente, con il formato attualmente in uso offerte sui vari mercati.
Il programma di dettaglio dei test che si svolgeranno nelle settimane successive e le fasi di progressivo aggiornamento dell’elenco delle unità nella disponibilità di ciascun operatore saranno comunicati settimanalmente mediante avviso sulle piattaforme di prova del GME.
Per ulteriori richieste o domande finalizzate allo svolgimento delle sessioni di prova, i soggetti interessati possono contattare il GME all’indirizzo di posta elettronica di seguito indicato: proveME@mercatoelettrico.org.
Come accedere alle piattaforme di prova:
A fini della partecipazione alle attività di test, le piattaforme informatiche del GME saranno raggiungibili, a partire dal 17 novembre p.v., ai seguenti indirizzi:
https://provetide.ipex.it/euwa (portale IPEX)
https://provetide.ipex.it/euwa/registration.aspx (registrazione utenti IPEX/XBID/PN)
https://provetide.ipex.it/euws/service.asmx (WS IPEX)
https://provetide.ipex.it/euwsMSD/service.asmx (WS IPEX MSD)
https://provetide.ipex.it/PceWa/ (portale PCE)
https://provetide.ipex.it/PceWs/service.asmx (WS PCE)
https://provetide.ipex.it/ltsweb (portale XBID)
https://provetide.ipex.it/ltswebapi/swagger/index.html (API/JSON XBID)
https://provetide.ipex.it/ltsws/service.asmx (WS XBID)
https://provetide.ipex.it/nsweb (portale PN)
https://provetide.ipex.it/nsws/service.asmx (WS PN)
Le informazioni relative agli Users ed all’anagrafica degli operatori saranno allineate con quelle già presenti sulle piattaforme di produzione del GME alla data del 1° novembre. Al riguardo si specifica che gli Users non abilitati alle piattaforme di prova potranno richiedere la registrazione a partire dal 17 novembre p.v. inoltrando apposita richiesta all’indirizzo di posta elettronica proveME@mercatoelettrico.org.
Si precisa che i dati inseriti in fase di test non saranno in alcun modo utilizzati ai fini operativi.
Presentazioni: